Come nascono le statuine per il presepe Moranduzzo Landi? Scopriamolo insieme!
Se siete appassionati delle statue presepe Moranduzzo Landi e siete curiosi di scoprire cosa c’è dietro le quinte, questo articolo vi darà le risposte che state cercando!
I personaggi per presepe Moranduzzo si dividono in due grandi categorie, quelle realizzate con materiale plastico, il PVC e quelli in RESINA, scopriamo le differenze. Il presepe Moranduzzo è realizzato completamente in Italia con passione e cura artigianale. Nasce dalle mani dello scultore e studioso d’Arte sacra Martino Landi, che realizza i modelli delle statue presepe in cera necessari alla realizzazione degli stampi in ghisa, con i quali vengono prodotte le statuette in serie. Ogni singolo modello viene depositato presso l’Accademia delle Belle Arti e protetto da copyright. Il materiale con il quale sono realizzate le nostre statuette è PVC al 100% di provenienza Europea, ad eccezione delle misure di 11, 15, 18, 20 e 30 cm che sono realizzate in resina e seguono un diverso procedimento produttivo come di seguito sveleremo.
-
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Set 4 Pecore per cm 13 Dipinte a Mano
10,50€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Animali per Presepe da 13 cm
15,50€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Bue cm 13
9,90€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Viandante con Asino cm 13
27,90€
Statuette Presepe in PVC ecco come nascono
Attraverso una procedura di stampaggio ad iniezione, il granulo vergine di PVC viene fuso all’interno dello stampo in ghisa, generando la statuina per presepi grezza e pronta ad essere pitturata. Successivamente viene passata alla patinatura, dove le statuette prodotte vengono immerse in una vasca contenente una patina speciale, che risalta le ombreggiature del personaggio. Ogni personaggio ha una sua specifica patina, in funzione della tipologia di pittura che si intende eseguire. Una volta asciugato, il personaggio viene passato alla pittura prima di procedere con il confezionamento. La pittura può avvenire in due modi: attraverso un procedimento serigrafico, con macchinari di costruzione artigianale, che permettono di trasferire il colore nei punti necessari per poi passare alla rifinitura manuale, oppure interamente a livello manuale, con esperti operatori specializzati in tale mansione che, uno ad uno, dipingono le nostre statuette. Ovviamente il risultato della pittura manuale è molto più dettagliato e viene eseguito su modelli di alto prestigio sia in PVC che in resina.
-
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Gesù Bambino per cm 8
2,50€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Bue cm 10 con Base
3,90€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Asinello cm 10 con Base
3,90€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Angelo Gloria cm 6
1,90€
Statue Presepe in Resina
Le statue in resina vengono prodotto ogni anno da Moranduzzo in quantità limitata per la complessità della lavorazione necessaria all’ottenimento di un prodotto di eccellenza. Le statue presepe in resina hanno una procedura produttiva completamente diversa dalle statuine in pvc, a partire dal materiale utilizzato. La resina utilizzata da Moranduzzo è una ricetta dello scultore Martino Landi ed è di fatto un derivato poliestere non molto poroso, fragile all’urto su cui risaltano le ombreggiature date della pittura esaltando i dettagli e i particolari dei volti e delle vesti dei personaggi. Anche il metodo di stampaggio è completamente diverso, rispetto allo stampo per le statuine in pvc che come dicevamo è uno stampo ad iniezione, per cui è evidente la riga di stampaggio, seppur esemplarmente mascherata in fase di cesellatura, lo stampo per le statue in resina è di natura siliconica e il processo di stampaggio avviene per colatura, eliminando totalmente la riga dello stampo. Ogni singola statua grezza viene successivamente pitturata a mano con tecniche sviluppate negli oltre 30 anni di collaborazione tra Moranduzzo e Landi e passate alla confezionatura una volta superato il controllo qualità.
-
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Macellaio cm 10
29,00€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Cammello cm 13
35,00€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Pecora cm 18 in Resina
65,00€ -
La misura indicata è rappresentativa delle serie di riferimento e non è la misura effettiva della singola statua. Ogni soggetto…
Donna con Anfora cm 18 in Resina
65,00€