Con i set Lemax villaggi natalizi possiamo creare micro luoghi deliziosi, per arredare casa durante le festività e, se vogliamo, anche tutto l’anno.
Le case, gli accessori, i personaggi e le facciate in miniatura – realizzate artigianalmente – sono tutti elementi da collezionare, per allestire scene natalizie animate, realistiche e in vari stili.
Villaggio in movimento da creare e raccontare
I Lemax villaggi natalizi sono speciali, perché ci permettono di allestire una storia a seconda della nostra fantasia e immaginazione e che si racconta per immagini.
Tutti gli anni, Lemax propone delle novità e ogni piccolo accessorio è sempre modulabile e collegabile con tutte le serie degli anni precedenti.
Possiamo costruire, quindi, un villaggio di Natale che si può rinnovare ogni anno, con protagonisti e ambientazioni differenti.
Il mondo di questi villaggi di Natale non è dedicato solo ai professionisti del presepe, ma a tutti coloro che desiderano allestire la propria casa con un fantastico paesaggio natalizio.
Il villaggio Lemax renderà felice tutta la vostra famiglia, specialmente i più piccoli, i quali potranno divertirsi a guardare le luci e i meccanismi che si muovono, come le pale del famoso mulino a vento Windmill.
Lemax villaggi natalizi: i pezzi da collezionare
Le scene natalizie si possono comporre come vogliamo, utilizzando i pezzi e gli accessori che ci piacciono di più.
I mini edifici, le scene di vita, le casette, i personaggi e gli accessori messi insieme, ci fanno vivere esperienze uniche e suggestive e differenti in base agli stili.
Possiamo esplorare il fascino vittoriano del Caddington Village, lasciarsi trasportare dagli scenari di Vail Village e dal calore della campagna di Harvest Crossing oppure sognare tra i tetti innevati di Santa’s Wonderland.
I suoni, i movimenti e le luci, poi, contraddistinguono tutte queste piccole opere artigianali.
I mini edifici
I piccoli edifici illuminati e sonori sono tantissimi e tra le novità più belle di quest’ anno, proponiamo la fabbrica dei bastoncini di zucchero – The Candy Cane Works.
Qui, si vedono anche i bambini che guardano curiosi la vetrina, dalla quale si intravede la produzione delle caramelle. Bellissimo è anche l’edificio e ambientazione A Christmas Carol Play, dove c’è il coro del villaggio Caddington che si esibisce oppure lo store di addobbi natalizi, Star of Wonder Christmas Shop.
Il design di queste mini strutture è divertente ed eccezionalmente dettagliato.
Gli alberi, le finestre, le vetrine, i passanti, i decori, la neve, tutto di queste mini architetture è studiato e realizzato come la realtà e un pizzico di fantasia.
Le casette
Le casette dei Lemax villaggi natalizi sono delle chicche imperdibili, che riescono a dare vita al nostro racconto per immagini. Per esempio, la casa di Babbo Natale, Santa’s Cabin, è veramente un oggetto da collezionare e che può diventare anche un complemento d’arredo perfetto durante le festività. La baita in castagna – Chestnut Cabin – è un pezzo della collezione Lemax che ci riporta alla nostra infanzia.
Il camino sbuffa fumo davvero e si vede la legna accatastata nel cortile, lasciandoci immaginare qualcuno al suo interno accendere il camino
Scene da appoggio, personaggi e accessori
Le scene da appoggio sono rappresentazioni di vita, di gioco e di situazioni legate al Natale.
Il nostro villaggio diventa dinamico se aggiungiamo tra edifici e case, anche la famiglia che gioca con la neve – Rascal Rover – o che pattina sul ghiaccio – Family Skating Day. I bambini che fanno un giro sul trenino di Babbo Natale – Santa’s Kiddie Train – è una scena che fa sorridere per lo stupore che suscita.
Così, la coppia di innamorati davanti al falò sulla neve – Coppia al fuoco – è una situazione romantica, che addolcisce il cuore.
Le figurine di uomini, donne, bambini e animali animano il villaggio insieme agli accessori – gli alberi, panchine o staccionate.
Le giostre
Lemax villaggi natalizi include anche una serie di scenografie legate a uno dei divertimenti più belli per i bambini, ma anche per gli adulti, cioè le giostre. La casa dei tranelli – Circus Funhouse – oppure la giostra con i cavalli – Santa Carousel – sono eccezionalmente dettagliati con ingranaggi girevoli.
Questi due pezzi della collezione, come anche altri, sono immagini e suoni, il che significa che ci sono effetti animati con movimento e luci.
Collezioni e ambientazioni
Lemax è famosa per le collezioni che raffigurano ambientazioni e stili differenti.
Possiamo mettere insieme i pezzi di ciascuna collezione come vogliamo, lasciandoci guidare dalla nostra immaginazione e creare così scene natalizie personalizzate.
Le principali collezioni Lemax sono:
● Caddington Village
● Santa’s Wonderland New 2020
● Harvest Crossing
● Vail Village
● Carniva
Caddington Village
La Collezione Caddington Village è la più popolare, fatta di case in stile vittoriano, con dettagli e colori squisiti.
Il calore dei personaggi, delle vetrine dei negozi, dei cottage, delle cattedrali, di carrozze e slitte, portano novelle di gioia del periodo natalizio.
Carnival
Giostre luminose creano un’atmosfera giocosa di immagini e suoni, che incantano grandi e piccini.
La casa degli scherzi, la giostra dei cavalli, il sorriso dei personaggi, i pezzi di questa collezione catturano l’immaginazione di amici e familiari.
Harvest Crossing
Harvest Crossing è la famosa comunità situata nel cuore del paese agricolo più ricco dell’Ontario meridionale, a Tillsonburg nella contea di Oxford.
Questa città è calorosa e famosa per le sue case, gli edifici, le attività commerciali e per il modo in cui si vive.
La collezione riproduce il caldo stile architettonico del luogo, con mini edifici, fattorie, fienili, i pozzi dei desideri e i mulini a vento. Harvest Crossing Collection dona uno sguardo nostalgico ai vecchi tempi, quando si viveva di semplicità.
Santa’s Wonderland New 2020
La collezione del Villaggio delle Meraviglie di Babbo Natale è semplicemente bellissima.
Le renne, le slitte, l’accademia degli elfi e tanti altri pezzi, creano insieme un villaggio riccamente decorato e perfetto per i bambini.
Vail Village
Vail è situato nella Contea di Eagle in Colorado e questa affascinante e rustica collezione, ci conduce tra le cime innevate della montagna.
I mini edifici che riproducono le segherie, i bed and breakfast e tutti gli accessori – legname, pietre impilate – i tetti innevati delle case rendono questo villaggio turistico affascinante.
Come costruire il tuo villaggio natalizio Lemax
Non ci sono delle regole fisse su come realizzare una scena natalizia.
Le idee per l’esposizione del tuo villaggio di Natale nascono solo dalla tua creatività.
Devi trovare però la combinazione migliore tra i vari pezzi delle collezioni Lemax, cercando anche modi unici per mettere in risalto quelli più belli che hai.
Che tu voglia realizzare un villaggio piccolo o grande, devi seguire solo alcuni semplici passaggi, dalla scelta del tema, alla misura delle dimensioni.
Devi costruire un display ordinato, ben collegato a livello elettrico, di bell’aspetto e coerente nelle proporzioni.
La magia del villaggio di Natale si può realizzare ogni anno, trasformandosi in una tradizione annuale per te e la tua famiglia.
Questi sono, dunque, i passaggi per la costruzione del vostro villaggio di Natale Lemax.
Scegli la dimensione della scena
La dimensione del display dipende dal numero di case ed edifici del villaggio che hai a disposizione.
Che sia una scena di campagna o di città, misura le basi dei tuoi pezzi per avere un’idea dello spazio in piano totale che ti serve per il tuo villaggio.
Considera le dimensioni anche per individuare la zona migliore della tua casa, dove collocare la scena natalizia.
Trova l’angolo più adatto della casa
Ogni angolo della casa può trasformarsi nello spazio più adatto per il tuo villaggio natalizio lemax.
Un tavolo, lo scaffale della libreria oppure anche l’interno della vetrina degli argenti sono tutti spazi adatti per l’allestimento della scena.
È possibile creare anche delle singole mini scene su una varietà di superfici piane per un villaggio natalizio che si cosparge su più livelli.
Alcuni luoghi creativi per mostrare il tuo villaggio di Natale sono anche:
● In alto, sopra i mobili della cucina se c’è spazio
● Sulle mensole sospese al muro
● Sui davanzali interni delle finestre, se i tuoi pezzi sono piccoli
● Come centrotavola, al centro del tuo tavolo da pranzo
● Su un tavolino o sul comodino della camera da letto
Puoi anche costruire o acquistare dei supporti in legno per creare un ripiano ad hoc, da collocare dove preferisci, all’ingresso, in cucina o nel corridoio.
Scegli uno stile o un tema del villaggio
Questo passaggio non è obbligatorio e non prescinde dalla riuscita del tuo villaggio, ma avere in mente un tema o uno stile natalizio aiuta a riunire l’intero display.
Lo stile dei villaggi Lemax sono diversi, potete decidere di selezionarne uno in particolare oppure mescolarli insieme, creando situazioni differenti.
Crea il terreno artificiale
La maggior parte dei villaggi di Natale hanno il terreno innevato, che puoi aggiungere anche sui tetti delle case.
Per il terreno artificiale del villaggio di Natale potete utilizzare diversi materiali.
● Un grande pezzo di pelle bianca scintillante o un pezzo di pile bianco
● Un tappeto con mattoni stampati o dei ciottoli
● Un cartone verniciato di bianco o verde come l’erba o grigio per le strade
● Grande pezzo di erba artificiale
● L’ ovatta di cotone
Posiziona le case, gli edifici, personaggi e accessori
Sistema tutti i personaggi, gli accessori e le case sul piano scelto, facendo attenzione a individuare una presa elettrica vicino, dove attaccare facilmente gli elementi del villaggio che si muovono e che hanno luci e suoni.
È una buona idea posizionare per primi gli elementi che si collegano alla presa, in modo da sistemare i fili, prima di posizionare tutto il resto.
Le case e gli edifici hanno diverse forme e dimensioni, quindi il posizionamento esatto dipenderà dalle esigenze del tuo display.
Tieni presente che non devi usare tutti i pezzi Lemax che possiedi, se rende la scena troppo disordinata.
Le case più grandi occupano la maggior parte dello spazio, dunque posiziona queste ultime secondo uno schema visivo simmetrico, distanziando in modo uniforme.
Riempi poi gli spazi restanti con le case più piccole, che possono creare un effetto visivo asimmetrico.
Aggiungi gli accessori alla fine solo nei punti dove hanno senso o esaltano l’esposizione.
Crea un archivio fotografico del tuo villaggio di Natale
Se ti è piaciuto l’aspetto del tuo villaggio di Natale Lemax, scatta una foto da più angolazioni per ricordarlo.
Metti le fotografie in un archivio fotografico insieme ai contenitori dove metti a posto i pezzi Lemax, in modo da poterla utilizzare come spunto anno dopo anno.
Varia sempre la tua scena natalizia con tre o quattro diverse opzioni – aggiungi o sostituisci i pezzi della collezione Lemax – da alternare ogni anno. Sarà molto divertente
Iscriviti alle nostre Newsletters