Spedizioni gratuite per ordini superiori a 75 Euro

Spedizioni gratuite per ordini superiori a 75 Euro

Natale
Posted in

Decorazioni di Natale da esterno: le tendenze 2019 e i segreti per allestire una scena suggestiva

Posted in

Durante le feste natalizie, la nostra casa assume un nuovo aspetto, non solo all’interno, ma anche di fuori.

Che si tratti del giardino sul retro o dell’ingresso principale, le luci e le decorazioni di Natale da esterno non possono mancare. Ecco come allestire una scena natalizia incantevole, dalla progettazione alla scelta dei decori.

Scegli il tema prima di addobbare il tuo giardino

Prima di iniziare, è bene avere in mente un tema decorativo specifico, per conferire al tuo progetto esterno un aspetto armonioso.

Un design elegante, minimalista o moderno richiede meno decorazioni rispetto a uno stile cottage, tradizionale o rustico.

Ecco che la tematica e lo stile ti aiuteranno a capire di quali oggetti avrai bisogno per allestire la scena.

Considera anche le proporzioni delle tue decorazioni – piccolo, grande, altezza naturale – per ottenere un addobbo suggestivo e il più possibile realistico.

Inoltre, se l’allestimento necessita di luci natalizie da esterno, considera la possibilità di poter allacciare la corrente a una o più prese elettriche.

A questo punto puoi fare il tuo elenco delle decorazioni che hai già in casa, degli addobbi natalizi che puoi realizzare con le tue mani e di quelle che, invece, dovrai acquistare

Come scegliere le decorazioni per il tuo giardino

La maggior parte delle ghirlande con le luci, ma anche personaggi, oggetti luminosi e alberi di Natale da esterno sono progettati per resistere all’acqua, al vento, alla neve e alla luce del sole.

Questi decori sono realizzati con dei trattamenti speciali, come quello per proteggere le foglie artificiali dallo scolorimento e dalle screpolature.

Assicurati sempre della qualità delle decorazioni di Natale per il tuo ambiente esterno. Anche se questi decori sono assemblati su una struttura robusta, è meglio montarli in aree un po’ più protette del nostro giardino o della nostra terrazza.

Inoltre, per precauzione, ricordati sempre di spegnere e scollegare le luci di Natale da esterno,di notte e specialmente quando piove, per evitare eventuali rischi elettrici.

Decorazioni di Natale per il giardino o il terrazzo

Sono varie le possibilità di arredo per i tuoi angoli esterni della casa. Ecco qualche idea per questo Natale 2019.

Renne natalizie luminose

Le renne natalizie luminose sono meravigliose come addobbo natalizio per il vostro giardino, specialmente se ne collochiamo un paio uno accanto all’altro,messi in due posizioni differenti.

Se in giardino avete una siepe da poter decorare con le luci di Natale da esterno, potete mettere poi di fronte a queste ultime gli animali luminosi, creando così una scena incantevole senza bisogno di nient’altro.

Siepi illuminate

Altrimenti,anche se non hai a disposizione molto spazio, potresti addobbare il terrazzo con delle siepi illuminate,che catturano subito l’attenzione.

Se abiti in un appartamento, puoi collocare la siepe intorno alla ringhiera del terrazzo oppure, se abiti in una casa isolata, metti la siepe lungo i muri che stanno di fianco alla porta d’ingresso.

In ogni caso, l’effetto dei fusti illuminati regala subito l’immagine calda e accogliente del Natale.

Albero decorativo illuminato a LED

Se vuoi realizzare un vero spettacolo natalizio, allora un albero illuminato farà sembrare il tuo giardino una foresta incantata.

Puoi usare un albero di Natale con foglie bianche e luci dorate oppure a forma di fiori di ciliegio rosa.

L’importante è che l’albero sia molto alto, due o tre metri.

Luci bianche sulla porta

Prendendo spunti dai classici bastoncini di zucchero, puoi creare una porta d’ingresso festosa avvolgendola nella luce e mettendo al centro una classica ghirlanda decorata con nastro rosso.

Potete anche creare una simpatica corona a forma di pupazzo di neve, collocando una sopra all’altra tre ghirlande per creare il corpo – dalla più grande alla base alla più piccola in cima – e usando dei bastoncini di legno per formare le braccia e le gambe.

Aggiungete una sciarpa di lana rossa e un cappellino e il pupazzo è subito pronto ad accogliervi.

Pigne e stelle di Natale

Altrimenti, puoi addobbare le finestre di casa tua con intrecci di pigne e stelle di Natale, da mettere su ghirlande verdi senza altri ornamenti.

Oppure, potresti riempie delle lanterne di legno – di quelle fatte con le finestre di vetro – di questi frutti natalizi e collocare queste ultime sul vialetto d’ingresso di casa.

Portico o giardino spolverato di neve

Se questo Natale non porta neve vera, ma desideri dare un tocco di bianco al tuo giardino o al portico, aggiungi una spolverata di neve artificiale su piante e oggetti.

In più, puoi addobbare un mega albero di Natale con solo delle grandi palle natalizie color bianco latte, per dare un tocco di “gelo”in più alla scena.

Fai brillare i tuoi regali

Anche i pacchetti regalo, collocati, ad esempio, sul tavolino del tuo giardino come centrotavola, aggiungono colore all’ambiente esterno e anche di notte, grazie alle luci.

Avvolgete i pacchetti con stelline o palline luminose, d’argento, oro o multicolore.



 

TOP
Arrow
Effettua l'accesso al tuo profilo
Create an account

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.

Carrello 0

VISUALIZZATI DI RECENTE 0