Che Natale sarebbe senza tutte quelle luci che illuminano ogni angolo della città, gli abeti, i presepi e le nostre case?
Sono proprio quei bagliori candidi e colorati, che ci avvolgono profondamente e riscaldano i nostri cuori.
Ecco perché decorare con le luci natalizie è un gesto che va oltre l’Home Decor in senso stretto.
Creare una calda atmosfera natalizia nelle nostre case è segno di cura e attenzione verso la nostra famiglia e i nostri cari e le luci sono il decoro che più di tutti ci consentono di donare emozioni.
Ecco qualche idea per usare le luci di Natale nelle vostre case, da cui potete prendere spunto, ma ricordate una cosa: lasciatevi ispirare sempre e prima di tutto dai vostri desideri e il vostro cuore.[/vc_column_text][vc_column_text]
Decorare casa con le luci di Natale
Le catene luminose sono le luci natalizie più utilizzate in assoluto per addobbare gli alberi di Natale, ma con queste ultime possiamo creare altre decorazioni luminose, molto suggestive.
Anche le cascate di luce le potete usare davvero in moltissimi modi. Ecco qui alcune idee per decorare casa con le luci natalizie.
1 – Il cielo stellato
Se nella vostra casa le stanze sono separate da un corridoio, potreste trasformare quest’ultimo in un luogo incantato, che piacerà sicuramente ai vostri bambini.
Con una o più catene luminose, create una scia luminosa e ricadente su tutto il soffitto del corridoio.
Vi serviranno dei piccoli chiodini per mantenere le luci ben ferme.
Potete lasciare queste utime molto vicine al soffitto, come a creare un cielo di stelle, oppure lasciarle cadere verso il basso, per dare un effetto di luci a cascata.
2 Punti luci a sorpresa
Un’altra idea è quella di illuminare alcuni angoli della casa. In questo modo, i vostri oggetti d’arredo diventano essi stessi decori natalizi.
Potete, ad esempio, inserire le lucine in barattoli o vasi di fiori trasparenti e lasciare poi ricadere il filo sul mobile – dove si trovano questi oggetti – intrecciando quest’ultimo alla base degli altri soprammobili.
Se in casa abbiamo un grande vaso con dei ramoscelli e fiori secchi, potete infilare tra questi ultimi le luci di Natale. L’effetto, di sera, è bellissimo.
Anche il lampadario della vostra sala da pranzo può trasformarsi un favoloso punto luce.
Se, ad esempio, il lampadario è di quelli in ferro battuto, potete avvolgere le luci natalizie intorno a quest’ultimo.
Lasciatelo spento la sera, con solo la catena luminosa attiva e l’atmosfera nella stanza diventerà molto piacevole.
Infine, anche le tende di casa possono essere arricchite con le luci natalizie, lasciandole ricadere lungo la stoffa, nascoste sulla parte posteriore.
Non appena accenderete le piccole lampadine, le vostre finestre si illumineranno e le stanza diventerà ancora più accogliente.
3 Decorazioni sulle pareti
Anche le vostre pareti di casa possono diventare molto vivaci, durante le feste di Natale, grazie ai giochi di luce.
E allora perché non trasformare un muro bianco in un coinvolgente bosco incantato? Prendete semplicemente dei rami luminosi da appendere sulla parete da voi scelta e l’ambiente è creato.
Potreste aggiungere poi delle palle di Natale oppure dei fiocchi colorati agli alberelli luminosi, per arricchirli.
Altrimenti, trasformate un arco del vostro appartamento in un punto decoro delicato e raffinato.
Contornate quest’ultimo con un festone natalizio verde, sul quale avvolgere luci, nastri, pupazzetti, fiori o altri decori di Natale, secondo i vostri gusti, sensazioni e in base allo stile dell’arredo di casa.
Il festone verde insieme alle luci di Natale possono rendere unici anche gli angoli delle pareti, attaccandoli dal soffitto fino a terra.
Questo decoro lo consigliamo, in particolare, se la vostra casa è grande, altrimenti si rischia di chiudere troppo gli spazi.
A tal proposito, se la vostra casa è piccola e non avete spazio per addobbare l’albero di Natale, potreste creare un abete con le luci natalizie (ripiegando la catena luminosa in modo da dare la forma dell’albero) su una parete libera.
L’effetto è senza dubbio molto carino, specialmente se l’albero luminoso si arricchisce con altri decori di Natale – palle, puntale, fiocchi – come se fosse quello albero. E i vostri bambini ne saranno felici. E voi, avete da condividere altre idee originali per decorare casa con le luci natalizie? Attendiamo con molto piacere le vostre proposte.
Per qualsiasi consiglio, su come usare le luci di Natale o per sapere quale scegliere in base alla decorazione che volete realizzare, contattateci o scriveteci sui nostri canali social