Il Natale si sta avvicinando con le sue tradizioni, ma ogni anno le vostre decorazioni natalizie possono essere sempre diverse e aggiornate alle nuove tendenze.
Quest’anno, potete puntare su un’estetica ridotta o su arredi di grande sfarzo, per rendere la vostra casa allegra, luminosa e ancora più bella.
Ecco per voi una selezione di idee su come addobbare casa per Natale 2019, da cui prendere spunto.
Porta l’allegria nella tua camera da letto
La camera da letto, di solito, è una stanza che tralasciamo dagli addobbi natalizi, ma quest’anno, se desiderate riposare circondati dallo spirito natalizio, decorate quest’ultima con discrezione.
Potete trasformare la vostra camera in un ambiente elegante e festoso con pochi addobbi.
Se l’arredo della stanza è neutro (bianco e nero, beige, bianco e tortora) potete semplicemente aggiungere delle ghirlande verdi intorno al lampadario e sulla cassettiera, senza la necessità di altri decori colorati.
Altrimenti, create un gioco di luci su una parete, con tante catene luminose che riscalderanno le vostre notti, in attesa del Natale.
Anche coperte, lenzuola e cuscini, con decori e colori natalizi, possono cambiare l’aspetto della vostra camera da letto.
Puntante su una trapunta bianca, con dettagli ricamati in rosso oppure con stampa a quadri tartan.
Altrimenti, aggiungete dei cuscini decorati con delle scritte dedicate alle feste oppure con paillettes e glitter, se desiderate illuminare la stanza.
Decorazioni minimal o di grande impatto in salotto
Quest’anno potete addobbare il vostro salotto e la sala da pranzo con decorazioni natalizie nei diversi colori di tendenza del Natale 2019.
Non ci sono limiti agli eccessi, così come non ci sono freni a decori minimali; tutto dipende da voi e dai vostri gusti.
Potete dipingere il vostro salotto con una una tavolozza pallida di oro rosa e rosa confetto, per creare una vignetta natalizia ricca e deliziosa.
Decorate l’albero di Natale con palline luccicanti di varie dimensioni e create un affollamento di ornamenti coordinati in rosa – stelle, ghiaccioli – insieme a festoni argento, batuffoli di neve e un bel nastro a righe bianco e nero.
Aggiungete altri addobbi nella stanza, dai cuscini ai regali, tutti in tinta, e disponete sulle mensole e i mobili candele profumate a forma di abete stilizzato.
Altrimenti,se preferite una decorazione più discreta, usate delle decorazioni che mettono in risalto l’albero di Natale nella sua naturalezza.
Scegliete un abete di qualità, con rami e foglie belle grandi e piene, e aggiungete solo qualche decoro bianco e argento qua e là, e un puntale grande a forma di stella.
Adagiate poi una ghirlanda disadorna sulla mensola del camino o su un altro mobile presente nel vostro salotto, solo per richiamare l’albero e un’atmosfera natalizia genuina.
Aggiungi decori nei colori dell’arcobaleno
Se siete stanchi dei soliti addobbi natalizi color rosso, verde e oro, prendere spunto dall’arcobaleno.
Le decorazioni Natalizie multicolor creano un’atmosfera più festiva di quanto si possa pensare.
Potreste incorporare una ghirlanda di pompon color pastello insieme a un villaggio di piccoli alberi di Natale colorati in un angolo della vostra casa.
Nell’ingresso, potete invece riempire un grande vaso, color celeste pastello, con all’interno dei grandi rami secchi sui quali appendere tante piccole palline colorate opache.
Anche la vostra porta di casa può essere decorata con una ghirlanda rotonda, fatta di rami, neve e palline arcobaleno.
Polvere di neve e decori inaspettati
Addobbare casa per il Natale significa anche riuscire a ricreare negli spazi interni le emozioni e le sensazioni del clima invernale.
Ecco che la neve può entrare nel nostro appartamento come decoro festivo principale.
Lungo la ringhiera delle scale, avvolgete una ghirlanda affollata e intrecciata di calde luci a corde, rose bianche e neve, per far subito sognare un Natale speciale ai vostri ospiti.
Altrimenti, aggiungi un elemento inaspettato al tuo schema di arredamento tradizionale.
Sfrutta la decorazione natalizia per aggiungere un po’ di personalità in più all’arredo.
Potreste appendere degli ornamenti, sui lampadari – specialmente se sono di quelli in cristallo – con fili dorati, palline che ricadono appese con dei nastri di raso colorati o cristalli.
Cambiate, altrimenti, l’utilizzo di alcuni oggetti festivi per utilizzarli in modo differente.
Per esempio, i pacchetti regalo possono diventare delle decorazioni da disporre in vari angoli della casa.
Scegli la carta e le combinazioni di nastri e fiocchi che meglio si addice al tuo arredo; si tratta di un’idea semplice ma chic se i pacchetti sono realizzati con cura.
Addobbi natalizi ripresi dalla natura
La natura è la più interessante fonte di ispirazione per i nostri decori di Natale.
Aggiungete un tocco rustico con una lussureggiante ghirlanda di aghi di pino e una ricca composizione floreale di bacche rosse.
Non avete bisogno di altro colore per abbagliare la tua casa durante il Natale.
Potete mescolare una varietà di finiture come oro, vetro al mercurio e champagne per creare un look chic ed elegante.
L’arredamento natalizio neutro e naturale rende gli spazi di casa accoglienti, pur creando un’atmosfera festosa.
Potete aggiungere nelle stanze degli accenti di legno di recupero, trame di pelliccia morbida e diverse varietà di vegetazione.
Le lanterne in legno con le candele, sormontate da una ghirlanda sempreverde, aiutano a rendere lo spazio caldo e accogliente. Potete aggiungere alle ghirlande anche degli agrumi di stagione come limoni, mandarini e arance, che donano alla casa un bellissimo aspetto naturale e un profumo avvolgente.