Quest’anno, le decorazioni festive diventano poetiche, naturali, gioiose e glamour. E saranno tante le novità in fatto di colori del Natale 2019, che trasformeranno l’estetica della casa in un clima affascinante.
Colori pastello: per un Natale colorato ed eclettico
Le nuance pan di zenzero, pesca, torrone, fragola e cocco insieme al sempreverde e al rosso, creano una ricetta in cui il tradizionale Natale assume un’impronta vibrante e ravvivante.
Le superfici dei decori ricordano la glassa,le perle di zucchero e il caramello luccicante.
C’è, inoltre, un uso eclettico dei materiali nei diversi colori pastello. Il vetro delle palle di Natale è bianco, opaco e latteo oppure trasparente e i motivi sono creativi o lisci.
Il Natale quest’anno si dipinge di un mix di colori vivaci e di decori anche molto differenti tra loro.
Ripetizioni di immagini, quadretti, diamanti, bordi o passamanerie oppure motivi e disegni scritti a mano e perline.
I disegni stilizzati, insieme alle idee tradizionali, creano punti focali accattivanti nella vostra casa.
Colori neutri ispirati alla luce: per un clima moderno e chic
La luce lunare e le stelle sono un’altra ispirazione per le decorazioni festive di quest’anno, che creano un impatto pulito e moderno nella tua casa.
Ecco che tra i colori del Natale 2019 c’è la delicata gamma di tonalità che spazia dai pastello pallidi ai neutri e l’oro freddo.
Sulla base di queste tinte, l’idea è quella di creare un effetto di luce riflessa e sensazioni visive appannate o nebulosità.
I decori hanno forme moderne e lineari, oggetti in vetro sottile, con rilievi morbidi ed effetti a specchio.
Le superfici degli addobbi dell’Albero di Natale sono ultra lisce e lucide, ma anche piegate e naturali.
I colori del legno e della terracotta: per un ambiente caldo e rustico
Un’altra tendenza nei colori Natale 2019 è la tonalità terrosa, che riflette la stretta connessione tra naturalezza, modernità e rusticità.
Questo effetto si ottiene dall’incontro di tonalità neutre e calde con quelle fredde. Le palline di Natale color marrone bruciato, marsala, champagne oppure verde matcha si accostano ad addobbi con superfici grezze, come le sfere rustiche in corda e tessuto ecrù.
Le finiture opache, grezze e non trattate sottolineano un ambiente poco appariscente, ma molto intenso. Le colorazioni naturali sono date anche da decorazioni fatte con materiali come pietra, madreperla e carta.
Rosa e argento: per un arredo festivo vibrante e cangiante
Uno scenario pieno di sfarzo per le feste richiede effetti scintillanti e addobbi natalizi cangianti, con colori vibranti e superfici glamour.
Le decorazioni di Natale quest’anno hanno anche sfumature scure ed eleganti – come palline rosa, nero, blu reale – e creano un mix di colori sorprendenti ed emozionanti.
I materiali degli addobbi di Natale sono opalescenti e hanno superfici metalliche colorate e lucide.
Paillettes, effetti di lamé e lurex, finiture ultra-lucide, sono i dettagli di questo nuovo stile natalizio 2019.
Rientrano anche le lucentezze del bronzo e dell’oro, che donano agli oggetti in vetro effetti sorprendenti e cangianti