Cosa significa Vintage?
Con il termine vintage si intende un prodotto, un arredo, un modo di essere “d’altri tempi” , la parola ha origini francesi e tradotto alla lettera sarebbe “d’annata” che se ci pensiamo è un termine che usiamo anche noi per catalogare ad esempio un buon vecchio vino.
Com’è un Arredamento Vintage
Un arredamento Vintage è composto di tanti pezzi unici appartenenti ad epoche diverse comprese tra gli anni ’50 e gli anni ’90 mixate in modo caotico ma coordinato tra loro. Nella sua irregolarità l’arredamento in stile Vintage può essere molto elegante
Mobili e Oggetti in Stile Vintage, dove trovarli?
Tutto ciò che appartiene ad un epoca compresa tra gli anni ’50 e fine anni ’90 può essere considerato un pezzo vintage, vi consiglio di cercare tra le vecchie “cianfrusaglie” della nonna ad esempio, possono saltare fuori pezzi unici che messi nel giusto contesto possono avere il risalto che meritano. Se dalla nonna non è saltato fuori niente di interessante allora dirottatevi su negozi di modernariato o mercatini dell’usato.Siamo arrivati alla fine del nostro articolo sullo stile vintage ed è probabile che vi starete domando: ” da dove inizio adesso? ” Per questo abbiamo pensato di darvi qualche piccolo consiglio che funga da apripista per la vostra creatività
I comodini da letto vintage
E’ importante che siano uno diverso dall’altro nel caso di letto matrimoniale, un esempio carino potrebbe essere quello di utilizzare una piantana anni ’70 da utilizzare come bajour mettendo accanto un piccolo sgabello che faccia da comodino, mentre dall’altro lato usare un classico comodino anni ’60 ed ecco che la camera ha già preso la via del vintage.
Un bel mobile giradischi d’epoca per il soggiorno
Uno degli oggetti vintage di maggior tendenza al momento è il giradischi, ci sono di varie epoche, anni ’50 anni ’60 e anni ’70 , esistono bellissimi pezzi completi di mobile con casse incluse come ad esempio il Crosley Berbuda risalente agli anni ’50