Albero Montessoriano
come aiutare i bambini a sviluppare la loro creatività. Le idee di decoro adatte ai più piccoli
L’albero di Natale montessoriano è un’attività divertente e stimolante, che potete far fare ai vostri bambini, in attesa delle festività natalizie.
Lasciare ai più piccoli l’autonomia di allestire il proprio albero è un’importante occasione di crescita e sviluppo creativo. Ecco perché e come vi potete organizzare.
Natale con i bambini: un’occasione di crescita e sviluppo creativo.
Sappiamo quanto il Natale sia atteso dai bambini, perché non vedono l’ora di ricevere i regali di Babbo Natale e stare insieme ai loro genitori.
Per questo motivo, vogliamo suggerirvi come rendere ancora più emozionanti i preparativi alle festività natalizie, con questa attività educativa interessante.
Date ai vostri bambini la libertà di decorare il proprio albero di Natale montessoriano.
Attaccare le palline di Natale, esplorare gli spazi tra i rami e scegliere i decori sono tutte attività pratiche e sensoriali.
Queste ultime aiutano il bambino a imparare la pazienza, l’attesa e l’autocontrollo.
L’albero di Natale diventa, così, per il bambino un obiettivo importante da raggiungere, proprio attraverso la sua capacità di coordinazione mano – occhio e la creatività.
L’atmosfera natalizia aiuta i più piccoli a sentirsi felici e rilassati, per cui toccare e maneggiare gli addobbi natalizi diventa un’esperienza speciale per loro.
La cosa più importante da fare è permettere al bambino di essere libero nella scelta delle palline di Natale e degli addobbi, perché questa attività rappresenta una scoperta per loro.
I piccoli possono capire, attraverso l’allestimento del proprio abete, che gli oggetti si possono spostare tra i rami e che così facendo cambia la loro creazione.
I bimbi sviluppano così il senso critico, dello spazio, l’autonomia e l’auto affermazione di sé stessi.
Come fare l’albero di Natale montessoriano
Per creare l’albero di Natale montessoriano dovete procurarvi decorazioni che siano adatte all’età dei vostri bambini.
Potete usare anche alcuni oggetti che avete già a casa – carta, pannolenci, lana, bicchieri di plastica – per creare un’esperienza educativa unica.
Quale albero scegliere
I bambini dai tre ai sei anni possono riuscire a decorare un piccolo albero di Natale da tavolo – alto circa 60 cm – che gli permette di gestirlo senza l’aiuto di un adulto.
In ogni caso, vi consigliamo sempre la supervisione del bambino mentre decora il suo albero di Natale, per la sua totale sicurezza.
Un’altra idea molto carina è proporre al vostro bambino un albero di Natale piccolo con i rami innevati, per stimolare ancora di più la loro immaginazione.
Altrimenti, per i bambini più piccoli, potete proporre delle strutture alternative.
Per esempio, il ramo di un albero, con la base posta all’interno di un grande barattolo oppure un porta gioielli di metallo.
Potete altrimenti utilizzare della stoffa, lana o pannolenci morbidi, per creare un abete sul quale il bambino può attaccare i suoi decori.
In questo caso vi dovrete armare di pazienza, per ritagliare la stoffa a forma di abete e attaccare la sagoma a una parete di casa, per facilitare il bimbo nella decorazione.
Potete altrimenti utilizzare della stoffa, lana o pannolenci morbidi, per creare un abete sul quale il bambino può attaccare i suoi decori.
In questo caso vi dovrete armare di pazienza, per ritagliare la stoffa a forma di abete e attaccare la sagoma a una parete di casa, per facilitare il bimbo nella decorazione.
-
Albero di Natale altezza 150 cm con diametro alla base di 116 cm. Disponibile anche in altre misure
Albero di Natale Realistico – Abete Alto Tesino cm 150 – ø 116
169,00€ -
Albero di Natale Nevicato, altezza 150 cm con rami real touch misti a rami in pvc classici che fungono da…
Albero di Natale Nevicato Abete Gran Paradiso cm 150 – ø cm 86
219,00€ -
Albero di Natale Artificiale di alta qualità alto 150 cm, con un diametro di ingombro pari a 127 cm, con…
Albero di Natale Realistico Abete Paterno cm 150 – ø cm 101
205,00€ -
Albero di Natale Artificiale altezza 150 cm, ingombro massimo 80 cm, decorato
Albero di Natale Artificiale Abete Sottobosco cm 150 – ø cm 79
180,00€
Gli addobbi per i bambini
Per prima cosa, predisponete lo spazio in cui i bambini possono creare il loro albero di Natale montessoriano.
Prendete delle scatole o delle ceste, da riempire con gli ornamenti e le decorazioni che possono scegliere e prendere in autonomia.
Lasciateli indisturbato nel pieno dell loro concentrazione, mentre guardano gli addobbi di Natale.
I bambini più grandicelli possono usare varie decorazioni, dalle palline di Natale di stoffa alle palline di Natale sonore in metallo.
Non solo, tra gli addobbi che i bambini possono mettere da soli sull’albero vi suggeriamo i fiocchi colorati, i nastrini, le decorazioni in feltro, oggetti fatti con il cartoncino e figure in legno o resina.
I piccolissimi possono provare a decorare, invece, con delle palline di lana, dei pom pom che possono più facilmente incastrare tra i rami dell’albero di Natale.
Per facilitare l’attività dei bambini, suddividere le decorazioni in base alla loro tipologia.
In questo modo, per il bambino sarà più semplice selezionare e scegliere gli addobbi da attaccare.
Le luci sull’albero di Natale per bambini e altri decori
I bambini più grandi posso provare anche a mettere le luci sul proprio alberino, ma il nostro consiglio è quelli di evitare le serie che funzionano con la corrente elettrica.
Per le luci da mettere sull’albero montessoriano, usate un set di micro luci natalizie a LED che funziona a batteria, del colore preferito dal vostro bambino.
Infine, potete proporre ai vostri bambini di completare l’albero, con dei pupazzetti che possono stare alla base, come custodi della loro creazioni.